Scienza / Alta tecnologia

la terza dimensione «Il joystick siete voi»

Oggi, l’interazione uomo-macchina si basa ancora ampiamente sulle interfacce grafiche che utilizzano il mouse e la tastiera per eseguire le attività. Ma i progressi tecnici e la volontà di rendere l’esperienza utente più ergonomica, più naturale e più ludica, tendono ad affrancare questa interazione dai dispositivi mediatori. È la base delle cosiddette interfacce «naturali» che raggruppano sia le interazioni tattili che quelle 3D. Il punto in comune è che mettono al centro del loro sistema il corpo dell’utente. Ma le interfacce 3D vanno oltre le interfacce tattili perché non si limitano alle sole dita dell’utente; l’intero corpo e i possibili movimenti sono presi in considerazione. Principio d’interazione 3D È grazie alle nuove tecnologie in grado di rilevare e catturare il movimento che il motion-gaming è stato in grado di vedere la luce. Diversi sensori (accelerometri, giroscopi) sono integrati nei dispositivi, sia una console di gioco o uno smartp... Leggi di più

Il futuro dei giochi dal vivo: previsioni e prospettive

Nell’era digitale in cui viviamo, l’industria dei giochi è in costante crescita e si sta evolvendo in modi che non avremmo mai potuto immaginare. Il futuro dei giochi dal vivo promette di essere altrettanto eccitante, portando con sé nuove tecnologie, esperienze immersive e possibilità di interazione sociale. In questo articolo, esploreremo le previsioni e le prospettive future nel campo dei giochi dal vivo. Scopriremo come le nuove tecnologie stanno plasmando l’industria e quali potrebbero essere gli impatti su giocatori e sviluppatori. Se sei un appassionato di giochi o sei interessato a scoprire cosa ci riserva il futuro, continua a leggere. Le tecnologie emergenti nei giochi dal vivo Le tecnologie emergenti stanno rivoluzionando il mondo dei giochi dal vivo, apportando cambiamenti significativi in termini di interazione e immersione. In particolare, la realtà virtuale e la realtà aumentata stanno diventando sempre più rilevanti in questo campo. La realtà virtual... Leggi di più

L’uso dell’intelligenza artificiale per aiutare a smettere di fumare

L’intelligenza artificiale (IA) sta rivoluzionando diversi settori della nostra vita, dall’assistenza sanitaria all’educazione, ed è no sorpresa che possa anche essere una risorsa preziosa per chi desidera smettere di fumare. Questo articolo esplora come l’IA possa offrire un supporto essenziale per chi cerca di liberarsi da questa dannosa abitudine. Tuttavia, prima di addentrarci in questa discussione, è importante comprendere cosa sia l’IA e come possa essere sfruttata in questo contesto. Inoltre, è cruciale sottolineare che, nonostante i notevoli progressi, l’IA non dovrebbe mai sostituire un intervento medico professionale nella lotta contro il fumo. Quindi, preparati ad approfondire l’argomento e scoprire come la tecnologia può diventare un prezioso alleato nella tua battaglia per smettere di fumare. Definizione e applicazioni dell’Intelligenza Artificiale L’Intelligenza Artificiale (AI) è ormai un termine ben consolidato nel... Leggi di più